Il 28 settembre 2023 si è tenuta la prima riunione del progetto SP4SE, finanziato dall’Unione europea e volto a migliorare la protezione sociale per i professionisti autonomi. Rappresentanti di Confprofessioni e delle altre organizzazioni partner del progetto si sono riuniti per discutere obiettivi e strategie del progetto.
L’incontro ha sottolineato l’impegno del progetto nel promuovere il dialogo sociale, delineando come obiettivo centrale il miglioramento della protezione sociale attraverso il rafforzamento delle parti sociali, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per promuovere in modo efficace una migliore tutela.
Confprofessioni ha presentato le cinque componenti chiave del progetto: gestione e coordinamento, ricerca sui sistemi di protezione sociale, coinvolgimento degli attori sociali, formazione e rafforzamento delle capacità delle parti sociali, e comunicazione e diffusione. Uno dei temi centrali è stato il WP2, una fase di ricerca che mira a confrontare i sistemi di protezione sociale nei diversi paesi, individuando le migliori pratiche e puntando a colmare le lacune esistenti.
Il progetto SP4SE si propone obiettivi ambiziosi. Rafforzando le parti sociali affinché possano dialogare con i decisori politici e stabilire sistemi di protezione autonomi, SP4SE mira a creare un cambiamento duraturo nella protezione sociale per i lavoratori autonomi di tutta Europa.
In un mercato del lavoro in continua evoluzione in cui il lavoro autonomo cresce e include settori sempre più diversificati, il progetto risponde a un bisogno urgente e reale di protezione sociale più inclusiva e adattabile. Con ruoli e obiettivi definiti, l’incontro ha posto solide basi per il futuro.